Il territorio dell'Oltrepò pavese ha caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e faunistiche di grande interesse. Questo ha fatto sì che sia diventato meta di visite e di gite per appassionati di natura e luogo di studio per esperti. La guida descrive con precisione l'intero territorio e presenta le informazioni utili per tutti coloro che vogliono recarsi in Oltrepò per motivi di svago o di studio. Vengono anche proposti alcuni percorsi (praticabili a piedi o in bicicletta) che permettono di cogliere la varietà e la ricchezza naturalistica del territorio, vengono indicate anche alcune piacevoli soste per chi vuole approfittare delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Nella guida sono riportate le informazioni necessarie per soggiornare nei piccoli borghi della zona. La vicinanza a Milano rende l'Oltrepò pavese una meta comoda e facilmente raggiungibile in tutte le stagioni.
...ncuneato tra l'Emilia ...
i paesaggi dell'oltrepo' pavese Terra di buon vino e castelli, territorio lombardo ma incastonato tra Emilia Romagna e Piemonte, tra l'imponente scorrere del fiume Po ed i monti dell'Appennino: l' Oltrepò pavese è una zona ancora poco conosciuta dal turismo nonostante la sua grande bellezza naturalistica, che tanto ha da offrire a chi vuole trascorrere qualche giorno lontano dalla ... Paesaggi e natura nell'Oltrepò pavese. Guida naturalistica ... ... ...
Presentazione del volume: Paesaggi e Natura nell'Oltrepò Pavese. 28 Febbraio 2020 - 21:00 . Venerdì 28 febbraio alle ore 21,00 presso la Sala Manifestazioni della Biblioteca, Armando Gariboldi e Francesco Gatti presenteranno la loro guida naturalistica "Paesaggi e Natura nell'Oltrepò Pavese" (Ibis Edizioni).
Paesaggi e natura nell'Oltrepò pavese. Guida naturalistica all'Oltrepò pavese. Armando Luca G ... Paesaggi e natura nell'Oltrepò pavese. Guida naturalistica ... ... ...
Presentazione del volume: Paesaggi e Natura nell'Oltrepò Pavese. 28 Febbraio 2020 - 21:00 . Venerdì 28 febbraio alle ore 21,00 presso la Sala Manifestazioni della Biblioteca, Armando Gariboldi e Francesco Gatti presenteranno la loro guida naturalistica "Paesaggi e Natura nell'Oltrepò Pavese" (Ibis Edizioni).
Paesaggi e natura nell'Oltrepò pavese. Guida naturalistica all'Oltrepò pavese. Armando Luca Gariboldi, Francesco Gatti edito da Ibis. Libri-Brossura. Disponibile. Aggiungi ai desiderati. 18, 00 € 17, 10 €-5%. Aggiungi al carrello ...
Dopo aver letto il libro Paesaggi e natura nell'Oltrepò pavese.Guida naturalisti di Armando Gariboldi, Francesco Gatti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà ...
Ritrovo nell'Oltrepò Pavese quello che vedo quotidianamente nella mia provincia ( Massa-Carrara): sembrano come quegli alunni che a scuola erano bravini, ma non si impegnavano. Ecco il paragone è calzante, visto che sono entrambe zone spettacolari ma poco valorizzate nel turismo e nella conoscenza mediatica.
La zona collinare, che non supera i 300 metri di altitudine, è caratterizzata da un clima abbastanza asciutto d'inverno e ventilato d'estate. Queste caratteristiche ne hanno fatto da sempre un'area vocata per la produzione di uva e, conseguen-temente, per quella del vino: la viticoltura dell'Oltrepo' si trova citata dagli autori classici greci e romani (tra questi Plinio il Vecchio ...
Le ESPLORAZIONI di Volo di Rondine - associazione naturalistica in Oltrepò Pavese 5 luglio 2020 ore 15.30 <