Talvolta ci sentiamo sopraffatti dall'ansia causata dalle incombenze. Accade quando non abbiamo saputo organizzare la nostra giornata dividendo i compiti tra urgenti e importanti. Le cose da fare raramente sono sia urgenti sia importanti. Se le percepiamo come tali significa che abbiamo sbagliato qualcosa nella pianificazione del nostro tempo. Questo manuale pratico insegna a identificare e classificare le nostre attività quotidiane, sia lavorative che non, e decidere coscientemente come affrontarle. Una buona gestione del tempo, sia che si tratti del nostro sia di quello di un team di lavoro, è spesso solo una questione di tecniche organizzative da imparare. Il volume, suddiviso in capitoli precisi e applicativi - la classificazione delle priorità, la gestione delle riunioni, le attività di pianificazione e controllo, la delega e la responsabilizzazione - ci porta a scoprire queste tecniche insieme, per diminuire lo stress e fare sì che le cose accadano e, in ultima analisi, per provare a vivere meglio. tecniche nuove
...nte non si può prescindere dai 2 pilastri cardine del Time Management: la pianificazione delle attività è un mezzo e non un fine (bisogna pianificare per lavorare meglio, non il contrario… non tutte le "attività" sono pianificabili: gli imprevisti sono una variabile base della funzione del time management ... Personal time management. Un metodo per lavorare (e viver ... ... . Consulta tutte le offerte di lavoro e invia il CV online con InfoJobs. Registrati gratis in pochi passi. Lavorare molto e bene. Un imprenditivo non si tira dietro di fronte al duro lavoro: si sente anzi stimolato dalle nuove sfide. È bene però comprendere che puoi raggiungere il tuo pieno potenziale solo se: riesci a organizzarti meglio, dedichi del tempo a te stesso e lavori in maniera intelligente. Lavorare ... Come gestire il tempo per vivere e lavorare meglio ... ... . Lavorare molto e bene. Un imprenditivo non si tira dietro di fronte al duro lavoro: si sente anzi stimolato dalle nuove sfide. È bene però comprendere che puoi raggiungere il tuo pieno potenziale solo se: riesci a organizzarti meglio, dedichi del tempo a te stesso e lavori in maniera intelligente. Lavorare meno e produrre di più è il sogno di tanti, forse di tutti. Ecco 7 tecniche che possono aiutare a risparmiare tempo e a lavorare meglio. Gestione del tempo: il metodo Eisenhower per non sprecare tempo e ottimizzare il tempo a disposizione. Il terzo esercizio proposto riprende il cosiddetto metodo Eisenhower, o meglio, la matrice di organizzazione delle attività creata dal generale e presidente degli USA Eisenhower e diffusa nell'ambito della crescita personale da Stephen Covey. In pratica, può fare la differenza tra lavorare per vivere e vivere per lavorare. In questo caso, più che di metodi, parliamo di utili consigli, piccole tecniche facilmente applicabili, che comportano però rigore e dedizione. Dopo un po' non ne potrai fare a meno, e diventeranno così normali da utilizzarle quasi senza rendertene conto....