Al suo primo apparire Gomorra era l'opera prima di un giornalista e blogger poco conosciuto. La sua novità e la sua forza si sono imposte rapidamente sul pubblico, facendo del libro un caso letterario e dell'autore, Roberto Saviano, una icona della lotta antimafia. Adattato per il teatro e poi per il cinema, divenuto infine una serie TV di grande successo internazionale, Gomorra è un esempio di «narrazione transmediale» di notevole impatto. Il saggio ne illustra le caratteristiche di fenomeno globale all'interno delle nuove tendenze dell'industria culturale e dell'intrattenimento, chiedendosi come la letteratura, nell'epoca dei nuovi media, possa ancora contribuire a una riflessione critica sulla contemporaneità.
...ie tv PDF online - Facile! Registrati sul nostro sito web elbe-kirchentag ... Il brand «Gomorra». Dal romanzo alla serie tv - Benvenuti ... ... .de e scarica il libro di Il brand «Gomorra». Dal romanzo alla serie tv e altri libri dell'autore Giuliana Benvenuti assolutamente gratis! Dal libro alla TV: parliamo oggi di due veri e propri casi di culto, ognuno nel suo genere di appartenenza. "Gomorra" di Roberto Saviano è stato un caso letterario e civile, un titolo che a distanza di anni fa ancora "Il brand Gomorra. Dal romanzo alla serie TV" di… Roberto Saviano: i libri più belli "C ... Il brand «Gomorra». Dal romanzo alla serie tv - Giuliana ... ... . Dal romanzo alla serie TV" di… Roberto Saviano: i libri più belli "Cattivi seriali" di Andrea Bernardelli "La letteratura circostante. Narrativa e poesia… "Che cos'è un soprannome" di Enzo Caffarelli "Genova macaia. Un viaggio da Ponente a Levante" di… "Breve storia della letteratura gialla" di Eleonora Carta...