II volume offre una sintesi dei principali concetti, delle metodologie e delle tecniche in uso nella genetica con la possibilità di un confronto tra l'impostazione classica e quella determinata dalle nuove tecnologie. Il protagonista nei diversi capitoli è sempre il gene, visto nei suoi costituenti elementari, nel contesto del cromosoma, della cellula, dell'organismo e della sua discendenza, delle popolazioni di individui e nella sua duplice attività connessa con l'espressione e con la propagazione dell'informazione genetica.
...ro. Introduzione: dalla Genetica alla Genomica, dalla Genetica classica alla Genetica inversa 2 ... Dalla genetica classica alla genomica - Mario Polsinelli ... ... . Genetica. Dall'analisi formale alla genomica (Italiano) Copertina flessibile - 1 giugno 2008 di G. Prantera (a cura di) 3,8 su 5 stelle 11 voti. Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da ... Genomica e genomica funzionale. La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l'informazione genetica contenuta nel DNA (DeoxyriboNucleic Acid) presente nelle cellule di una particolare specie.La grandezza del genoma e il numero dei geni ivi contenuti variano tra gli organismi viventi. ... Libro Dalla genetica classica alla genomica - M ... ... .La grandezza del genoma e il numero dei geni ivi contenuti variano tra gli organismi viventi. Dalla genetica classica alla genomica Polsinelli Mario De Carli Luigi Fani Renato edizioni Carocci collana Manuali universitari , 2008 Molto è cambiato negli ultimi anni nel campo della genetica, non solo a livello tecnico e metodologico, ma anche sul piano dei concetti. A partire dagli anni '30 e '40 del Novecento alla genetica classica si sono aggiunte la genetica di popolazione e successivamente la genetica molecolare. La genetica di popolazione nasce dalla fusione dei principi della genetica mendeliana con la teoria dell'evoluzione (teoria sintetica dell'evoluzione). Negli anni '30 vennero messi a punto 1. Introduzione: dalla Genetica alla Genomica, dalla Genetica classica alla Genetica inversa 2. Principali tecnologie di analisi e manipolazione del DNA Enzimi di restrizione Ibridazione degli acidi nucleici Vettori di clonaggio Genoteche PCR 3. Genomica strutturale, anatomia dei genomi Dimensioni del genoma e numero dei geni Il paradosso del ... di ANDRA MENEGANZIN. Nella mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica" - dal 10 febbraio al 18 giugno 2017 al Palazzo delle Esposizioni di Roma - la storia della genetica e i temi più attuali della genomica vengono presentati al grande pubblico, attraverso exhibit interattivi, reperti originali da tutto il mondo e inediti nel panorama italiano, modelli, scenografie ... Ecco quali sono le ultime edizioni (aggiornate a ottobre 2019) dei manuali e dei libri di genetica pubblicati in Italia per tutti gli studenti e i professionisti di questa disciplina, che continua a evolversi con grande rapidità, anno dopo anno.. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Programma del corso: Genomica e Proteomica: Modulo di Genomica. Questo insegnamento è tenuto da Antonella Amicucci durante l'A.A. 2009/2010. Il corso ha 6 CFU. Questo insegnamento fa parte del piano di studi del corso di Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione (LM-6). TESINA SUL GENOMA UMANO. Liceo Scientifico Galileo Galiei Il genoma umano nella civiltà tecnologica Indice: Introduzione Il DNA, struttura e funzioni Il genoma umano e l' HGP (Progetto Genoma Umano) La genomica di massa Hans Jonas e Il principio di responsabilità...