Dal più semplice al più complesso, tutti i caratteri cinesi di uso comune: persona, natura, attività dell'uomo, corpo e alimentazione, casa e ospitalità, numeri e colori. Composizione del carattere evidenziata graficamente per allenare la memoria visiva. Per ogni carattere la spiegazione della sua genesi, le curiosità e le associazioni con altri caratteri della stessa famiglia. Ogni carattere cinese nasconde un segreto affascinante. Gli studiosi riconoscono 6 famiglie, tra cui gli ideogrammi (che rappresentano in forma simbolica un concetto) e i pittogrammi (che descrivono in forma grafica la realtà). La composizione segue regole ben precise, evidenziate nel volume: si parte da sinistra in alto e si prosegue verso destra in basso, entro una superficie quadrata. In poco tempo si impara a riconoscere gli elementi costitutivi dei caratteri e ad apprendere la tecnica di scrittura.
...deogrammi (che rappresentano in forma simbolica un concetto) e i pittogrammi (che descrivono in forma grafica la realtà) ... Il libro dei caratteri cinesi di Antonio Cianci | Libri ... ... . ... Il libro dei caratteri cinesi. Antonio Cianci. I caratteri cinesi sono chiamati "Hanzi" che significa letteralmente "caratteri degli Han". Questa dinastia che ha governato il paese per 4 secoli, si può dire che abbia modellato la Cina. La chiusura al mondo e l'impermeabilità che ha contraddistinto per parecchio tempo la società cinese ha radice Acquista online il libro Il libro dei caratteri cinesi di Antonio Cianci in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Biáng - il carattere cinese con più tratti (e più difficile…) 27 Aprile 2011 24 Novembre 2015 Sha Zhu caratteri ci ... Libro Il libro dei caratteri cinesi - A. Cianci - De ... ... . Biáng - il carattere cinese con più tratti (e più difficile…) 27 Aprile 2011 24 Novembre 2015 Sha Zhu caratteri cinesi , cucina cinese , grammatica cinese , shaanxi Chi studia cinese deve da subito confrontarsi con il sistema di scrittura con i caratteri....